|









|
|
- Luglio 2001: un gruppo di cittadini, l’Associazione il Gobbino, il circolo di Legambiente di Ispra ed alcune amministrazioni locali propongono un’Agenda 21 per il territorio dei Laghi.
- Luglio 2002: nove comuni, Angera - Biandronno - Bregano - Monvalle - Sesto Calende - Taino - Travedona Monate - Varano Borghi – Vergiate, firmano un protocollo d’intesa e sottoscrivono la Carta di Aalborg come documento d’intenti e di guida allo sviluppo sostenibile locale.
- Si dota di struttura organizzativa: una segreteria tecnica e i gruppi di lavoro acqua e territorio.
- 2004: è l’anno dei primi progetti e della preparazione del Forum, del il confronto con le associazioni e le categorie economiche, la redazione del regolamento, la discussione sulla struttura organizzativa di A21Laghi e dell’allargamento ad altri 8 Comuni, per un totale di diciassette.
- Marzo del 2005 si riunisce per la prima vota il Forum, luogo di confronto pubblico sui temi dello sviluppo sostenibile della comunità, sede di discussione e di confronto, organo consultivo, di concertazione e di intervento.
- 2006: Il gruppo di lavoro Territorio organizza la Conferenza sul territorio con grande partecipazione di pubblico e di esperti.
- 2009: Agenda21Laghi nomina il nuovo capofila, il Comune di Cadrezzate. I Comuni sottoscrivono un nuovo testo di protocollo d'intesa.
I temi prioritari d'azione sono:
- Lo stato di salute delle principali componenti ambientali: l’acqua, l’aria e il suolo;
- la valorizzazione delle potenzialità del territorio in una cornice di tutela e sostenibilità;
- l sensibilizzazione verso comportamenti individuali e sociali orientati alla sostenibilità.
La struttura organizzativa è costituita da:
- una segreteria tecnica, che opera come organo di coordinamento di Agenda 21 dei Laghi; la segreteria tecnica si è dotata nel passato di gruppi di lavoro per approfondire tematiche ambientali rilevanti;
- il Forum, luogo di confronto pubblico sui temi dello sviluppo sostenibile della comunità, sede di discussione e di confronto, organo consultivo, di concertazione e di intervento
Ad oggi Agenda21Laghi ha tenuto 11 Forum, in media due all’anno.
|
|




 |
|